NEWS ASSOCAFFÈ TRIESTE

13 hours ago

Associazione Caffè Trieste
☕ IL RITO DEL CAFFÈ ESPRESSO TRA CITTÀ, MARE E CARSOSabato 30 settembre e domenica 1 ottobre dalle 10 alle 18 al Montedoro Shopping Center.📣 In occasione della Giornata internazionale del caffè - che si celebra dal 2015 grazie all'International Coffee Organization -l’Associazione Caffè Trieste e la Comunità Emblematica Unesco di Trieste propongono un weekend di approfondimento e di confronto per supportare la candidatura del Rito del caffè espresso tradizionale quale patrimonio immateriale Unesco.✅ Nella Galleria "mostra mercato" per scoprire le miscele e le singole origini di Amigos caffè, Bloom Specialty Coffee, Excelsior caffè Trieste, Primo Aroma e San Giusto Caffè con le postazioni allestite grazie ai pallet forniti da #pacorinigroup.Sarà possibile anche firmare per sostenere la candidatura Unesco della Comunità del rito del caffè espresso italiano e donare il valore di un caffè alla ricerca di FONDAZIONE TELETHON sulle malattie infantili rare ✅ Nella saletta al primo piano approfondimenti dedicati da parte di esperti del settore:🟠 Sabato 30 settembre:📌 ore 10.30 "Perché un caffè perfetto inizia dall’acqua?" con Andrea Benvenuto, Regional Sales Manager di BRITA Italia📌ore 11.15 "Divulgazione della cultura dell’espresso. Anche aMDC in campo!" con Nicoletta Casagrande, Giulio Rebetz e Gianni Pistrini, rispettivamente consigliere, socio e presidente dell’Associazione Museo del Caffè -Trieste📌 ore 15.30 "Come riconoscere un espresso corretto di qualità?" con Alberto Polojac, assaggiatore, consulente e trainer Bloom Coffee School📌 ore 16.30 "Caffè decaffeinato e metodi di estrazione" con Giovanni Bortoli, responsabile acquisti e formazione di Demus SpA.🟠 Domenica 1 ottobre:📌 ore 10.30 "Perché un caffè perfetto inizia dall’acqua?" con Andrea Benvenuto, Regional Sales Manager di BRITA Italia📌ore 11.15 "Divulgazione della cultura dell’espresso. Anche aMDC in campo!" con Nicoletta Casagrande, Giulio Rebetz e Gianni Pistrini, rispettivamente consigliere, socio e presidente dell’Associazione Museo del Caffè -Trieste📌 ore 15.30 "Come riconoscere un espresso corretto di qualità?" con Alberto Polojac, assaggiatore, consulente e trainer Bloom Coffee School📌 ore 16.30 "Caffè decaffeinato e metodi di estrazione" con Giovanni Bortoli, responsabile acquisti e formazione di Demus SpA.Vi aspettiamo numerosi per degustare insieme un caffè e darvi qualche anticipazione del Trieste Coffee Festival in arrivo a fine mese!☕☕☕#ritodelcaffe #espressoitaliano #triestecittadelcaffe #FondazioneTelethon #patrimoniounesco ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 week ago

Associazione Caffè Trieste
🎉 Congratulazioni al nostro socio Antico Caffè San Marco. Libreria e ristorante che è stato inserito tra i migliori bar d’Italia secondo la guida 2023 del Gambero Rosso! Qui l'articolo odierno su Il Piccolo. ... See MoreSee Less
View on Facebook

3 weeks ago

Associazione Caffè Trieste
📌 Manca poco all'inaugurazione della #mostra "Hausbrandt e Trieste. Cultura e commerci mitteleuropei 1892 - 2023". Da sabato 9 settembre a domenica 22 ottobre 2023 il Salone degli Incanti a Trieste ospita la mostra che intende valorizzare e celebrare la stretta relazione tra la storia azienda fondata da Hermann Hausbrandt e il capoluogo giuliano, dove nel 1891 vedeva la luce anche il nostro sodalizio con il nome Associazione degli interessati nel commercio del caffè.☕ Invitiamo tutti ad andare a scoprire questa esposizione che racconta il percorso della nostra associata Hausbrandt attraverso tre aree tematiche (La storia, Il territorio e La tecnica) e una serie di eventi di approfondimento. ... See MoreSee Less
View on Facebook

4 weeks ago

Associazione Caffè Trieste
📌 In occasione del Simposio Internazionale di Scultura su Pietre FVG per due settimane 8 scultori internazionali sono impegnati a lavorare su un blocco di pietra per esprimere la propria creatività.Il Circolo Culturale Il Faro organizza da 26 anni questo importante appuntamento con l'arte scultorea. Si può assistere liberamente al processo di creazione delle opere ogni giorno al Parco delle Sculture a Vergnacco (Reana del Rojale - Udine). La cerimonia conclusiva si terrà domenica 17 settembre alle 18.30.☕ Questa edizione profuma anche di #caffè! Alcuni nostri associati, infatti, hanno fornito le proprie miscele tra i prodotti messi a disposizione per far conoscere le eccellenze del Friuli Venezia Giulia. Grazie a Primo Aroma, San Giusto Caffè, Amigos caffè, Qubik Caffè, Antica Tostatura Triestina, Bazzara. guatemala torrefazione caffé, Excelsior caffè Trieste e Torrefazione Goriziana Caffè.Buon lavoro a tutti! ... See MoreSee Less
View on Facebook
🏆 Le nostre più vive congratulazioni vanno a Roberto Nocera, direttore generale de La San Marco SpA, che dallo scorso 20 luglio è il nuovo presidente di UCIMAC (Unione Costruttori Italiani Macchine da Caffè). 💥 Siamo sicuri che porterà la sua professionalità e la sua esperienza per raggiungere grandi obiettivi e tagliare importanti traguardi.☕☕☕Siamo lieti di annunciare che il nostro direttore generale, Roberto Nocera, è il nuovo presidente di UCIMAC (Unione Costruttori Italiani Macchine da Caffè). La nomina è avvenuta durante l'Assemblea Generale del 20 luglio. Il presidente neoeletto ha dichiarato: «Come Ucimac vogliamo informare gli stakeholder sui traguardi raggiunti dall’associazione, tra cui il presidio delle tematiche legate all’innovazione e alla sostenibilità ambientale e sociale dell’intera filiera. Davanti a un successo sportivo si usa l’espressione di “grande impresa”, dietro al successo di un’azienda si parla spesso di “gioco di squadra”. Ciò che desidero rimarcare è come lo spirito di squadra sia la determinante che porta al successo le aziende e le associazioni che le uniscono. Diversi sono i progetti che ci vedranno impegnati nel prossimo futuro, dal presidio dell’attività normativa e legislativa nazionale e internazionale al coinvolgimento dei vari attori della filiera al fine di esser sempre pronti ad assolvere i cogenti e stringenti limiti normativi in tema di sicurezza e alimentarietà».Congratulazioni a Roberto Nocera per questo importante incarico, siamo certi che guiderà UCIMAC verso nuovi traguardi.🇬🇧We are pleased to announce that our general manager, Roberto Nocera, is the new president of UCIMAC. The appointment took place during the General Assembly on July 20. The newly elected president said: "As Ucimac we want to inform stakeholders about the association's achievements, including the presiding over issues related to innovation and the environmental and social sustainability of the entire supply chain. In front of a sports success we use the expression "great enterprise," behind the success of a company we often talk about "teamwork." What I would like to emphasize is how team spirit is the determinant that brings companies and the associations that unite them to success. There are several projects that will see us engaged in the near future, from the monitoring of national and international regulatory and legislative activity to the involvement of the various players in the supply chain in order to be always ready to fulfill the cogent and stringent regulatory limits on safety and food safety."Congratulations to Roberto Nocera on this important appointment; we are confident that he will lead UCIMAC to new heights. ... See MoreSee Less
View on Facebook
Telefono
+39 040 3720265
Indirizzo
Piazza A.& K. Casali, 1
34134 Trieste (Italia)
email
info@assocaffetrieste.it
Orari
Mercoledì
14.00 – 16.00